

5 errori comuni nella cura della pelle maschile e come evitarli
Per prendersi cura della pelle del viso bastano pochi, semplici gesti mirati. Ma attenzione agli errori più comuni, ecco quali sono e come evitarli
Per avere una pelle sana e luminosa, seguire una skincare routine è fondamentale. Non stiamo parlando di infiniti passaggi e sovrapposizioni di formule, ma di pochi ma mirati gesti da fare ogni giorno, con costanza. Indispensabile è scegliere i prodotti giusti per rispondere alle esigenze della nostra cute, perché, altrimenti, rischiamo di peggiorare la situazione. Vediamo, quindi, insieme alcuni comuni errori da evitare quando ci prendiamo cura della pelle.
La detersione del viso
Questo è il primo step e il più importante per prendersi cura della pelle. Per questo è importante dedicargli il tempo necessario – sciacquarsi di fretta sotto la doccia non è sufficiente. Basta prendersi un minuto ogni giorno, mattina e sera, per detergere il viso con prodotti specifici e con acqua tiepida. L’acqua troppo calda, infatti, potrebbe irritare e rendere la pelle ancora più sensibile e secca, soprattutto in inverno.
Leggero e delicato, il Day By Day Cleansing Gel di Siorisn è un detergente rinfrescante che rimuove efficacemente le impurità e il sebo. Inoltre, contiene aloe vera che aiuta a idratare e lenire la pelle.

Come prendersi cura della pelle: il potere dei filtri
La protezione solare di viso e collo resta fondamentale anche durante la stagione fredda. Oltre al sole, però, anche la luce emessa dai dispositivi elettronici e luce led danneggia la pelle, e può provocare irritazioni e infiammazioni. Quindi, per preservare la giovinezza e la luminosità della pelle, è importante proteggerla dalle aggressioni quotidiane con ingredienti ricchi di antiossidanti.
La Protection Idéale di Eisenberg è un trattamento skincare antiage con SPF 30 che offre una protezione a tripla azione contro raggi UV, esposizione alla luce blu e inquinamento. Contiene ceramidi, aloe vera e Cacao Criollo Porcelana, un super ingrediente che rilascia peptidi per combattere lo stress ossidativo da luce blu.

Non dimenticare il contorno occhi
Un altro errore comune è quello di non utilizzare il contorno occhi. La crema idratante che si usa per il resto del viso, infatti, non è studiata per l’area intorno agli occhi, dove la pelle è più sottile e delicata. Queste formule mirate attenuano le occhiaie, riducono borse e gonfiore, migliorano i segni dell’età. Dunque, perché rinunciarvi?
Adatta anche per chi usa lenti a contatto, la crema contorno occhi Even Tone + Lift di RoC Skincare è stata sviluppata per donare luminosità allo sguardo e ridurre le occhiaie. Formulata con due potenti antiossidanti, ha una texture a rapido assorbimento e si applica al mattino e alla sera massaggiando delicatamente.

Trattamento delle imperfezioni
Quando ci troviamo ad affrontare i tanto temuti brufoli, mai cercare di schiacciarli. Questo potrebbe causare il diffondere dei batteri e creare cicatrici anche permanenti. Bisogna lasciarli asciugare naturalmente o con l’aiuto di principi attivi mirati. Il Deep Breakout Liquid Patch di Dermalogica è un potente trattamento trasparente a base di zolfo e Niacinamide ad azione locale che elimina i brufoli, anche quelli profondi e nascosti. Inoltre, lenisce la pelle irritata e aiuta a prevenire la comparsa di ulteriori inestetismi dell’acne.

Idratazione, anche sotto la barba
Spesso chi ha la barba applica la crema idratante solo intorno ad essa, senza però prendersi cura dell’area su cui cresce. Un olio o un balsamo specifico possono rendere la barba più morbida, lucida e ordinata, oltre a nutrire la pelle sottostante. Così si evita la comparsa di fastidiose irritazioni e si mantiene alto il livello di idratazione.
Per chi ama le formule leggere e a rapido assorbimento, il Beard Serum di American Crew è a base di oli benefici che mantengono la barba morbida e curata. Protagonista è l’olio di Argan, celebre per le sue proprietà protettive, che nutre e rigenera anche la pelle.
